Divieto immediato di circolazione in caso di congestione sulla autostrada A8 Monaco–Salisburgo!
agosto 14, 2025
Il tratto dell’autostrada A8 tra Monaco di Baviera e Salisburgo, così come le località lungo l’autostrada A93, soffrono regolarmente di ingorghi durante i periodi di punta del traffico estivo. A causa dei rallentamenti sulle principali vie di comunicazione, molti automobilisti cercano deviazioni lungo le strade secondarie, imponendo così un notevole carico ai comuni situati nei pressi delle autostrade. Per questo motivo, e come novità, per la prima volta vengono introdotti divieti di uscita presso gli svincoli delle autostrade A8 e A93.
Nella zona di Rosenheim, tali restrizioni entreranno in vigore già dal prossimo fine settimana, dal 15 al 17 agosto, e saranno inizialmente testate fino alla fine delle vacanze estive bavaresi. Complessivamente, i divieti riguarderanno dieci uscite autostradali. I viaggiatori che, a causa degli ingorghi, volessero lasciare l’autostrada saranno indirizzati indietro dalla polizia – ciò sarà particolarmente probabile presso i seguenti svincoli: Bad Aibling, Rosenheim-Ovest, Rosenheim, Rohrdorf, Achenmühle, Frasdorf, Bernau am Chiemsee e Felden (A8), nonché Reischenhart e Brannenburg (A93).
I tratti stradali maggiormente interessati dai divieti di transito saranno soggetti alle restrizioni dal venerdì alla domenica, nonché nei giorni festivi e in caso di gravi perturbazioni del traffico. La violazione del divieto può comportare una multa di 50 euro. I tratti soggetti a restrizione saranno segnalati da appositi cartelli (“segnale n. 250” con segnale supplementare: “Ausweichverkehr bei Stau auf der Autobahn”, ovvero “vietato il traffico deviato in caso di chiusura dell’autostrada”).
È importante sottolineare che le restrizioni non riguardano solo coloro che si dirigono verso Salisburgo, ma anche i viaggiatori che fanno ritorno: anche questi ultimi non potranno lasciare l’autostrada ai suddetti svincoli senza una valida motivazione.
I sindaci locali e l’amministrazione del distretto di Rosenheim si sono già rivolti la scorsa primavera al Ministero federale dei trasporti con una lettera aperta, chiedendo che il divieto di transito venga introdotto per il traffico di transito sulla base dell’esempio austriaco e della prassi già in uso in Tirolo. Le autorità decisionali hanno infine mostrato apertura, specificando che l’introduzione di tali misure spetta alle autorità locali.
La restrizione introdotta ha valore pionieristico a livello nazionale, motivo per cui anche altre amministrazioni regionali sono interessate ai risultati e alle esperienze derivanti dall’attuazione di questo metodo. Secondo gli esperti dell’ADAC, è possibile che altre zone seguano presto l’esempio.
I divieti non si applicano a chi si reca nella regione per vacanze o visite a familiari e amici – queste persone potranno continuare a utilizzare parte delle strade soggette a restrizioni, ma dovranno essere in grado di giustificare il motivo del viaggio, ad esempio presentando la conferma della prenotazione o indicando esattamente la destinazione.
Il modello di riferimento per la normativa è costituito dal Tirolo, dove il traffico di transito sulle strade secondarie locali è già stato limitato con successo durante l’alta stagione per ridurre l’impatto sulla vita quotidiana dei residenti.
Nel complesso, l’ADAC (Automobil Club Tedesco) esprime riserve riguardo ai divieti, in quanto questi possono complicare la libertà di movimento degli automobilisti. Consigliano comunque agli utenti di rimanere sull’autostrada in caso di ingorghi, piuttosto che optare per strade secondarie che attraversano i paesi e che possono ben presto saturarsi. Contestualmente, l’organizzazione sollecita l’ampliamento dell’A8, poiché il tratto interessato dispone solo di due corsie per senso di marcia senza corsia d’emergenza, aumentando così in modo significativo il rischio di congestioni.
Viene inoltre sottolineato che il divieto riguarda numerosi tratti che sono ufficialmente designati come strade di deviazione, nate appositamente per facilitare il deflusso del traffico in caso di chiusure o lavori sulle autostrade, passando da un’uscita all’altra. Gli esperti dell’ADAC ritengono pertanto che tali divieti estesi alle reti di deviazione non siano opportuni e sottolineano anche che il rispetto della normativa sarà difficile da monitorare, potendo essere effettuati soltanto controlli a campione.
L’A8 è una delle autostrade più congestionate della Germania; attraversa la parte meridionale del paese da ovest a est, da Karlsruhe, passando per Stoccarda e Monaco, fino a Salisburgo. Secondo le rilevazioni sul traffico estivo, nel 2024 questo tratto è stato il secondo più congestionato a livello nazionale in base al numero di ingorghi ogni 100 chilometri.
(Fonte: materiale dpa)