La seconda autostrada che attraversa i Carpazi, collegando la Transilvania alla Moldova, ha recentemente ricevuto un nuovo tracciato modificato. Il percorso rielaborato prevede cambiamenti significativi: una deviazione di circa dieci chilometri nella contea di Bacău, oltre a numerosi tunnel nelle sezioni montuose, tra cui un nuovo tunnel che attraverserà un'area protetta. La Società Nazionale per gli Investimenti Stradali (CNIR) ha presentato lunedì i piani aggiornati dell'autostrada A13, tratta Brașov–Bacău, ai consigli provinciali di Brașov e Covasna. I dettagli del tracciato modificato sono stati illustrati sia ai rappresentanti dei consigli provinciali di entrambe le contee, sia ai sindaci dei comuni attraversati dall'autostrada. La realizzazione del nuovo tracciato è stata influenzata da diversi fattori, che hanno reso necessarie le seguenti modifiche: la tratta dell’autostrada sarà allungata di circa 10 chilometri per evitare l’area del campo di prova Carfil – ROMARM vicino al villaggio di Hărman, nella zona di Brașov. Nella difficile sezione montuosa che attraversa le contee di Covasna e Bacău, è prevista la costruzione di tunnel per circa 12 chilometri su un totale di 17 chilometri di questo tratto. Inoltre, è pianificata la realizzazione di un tunnel di oltre 500 metri sotto l’area protetta della collina Lempeș, nei pressi di Brașov.
Durante gli incontri sono state proposte, nell’interesse delle comunità locali, diverse soluzioni per ridurre l’inquinamento acustico tramite la costruzione di barriere fonoassorbenti, per proteggere i terreni agricoli, oltre a suggerimenti riguardanti la localizzazione degli svincoli autostradali in modo che le infrastrutture esistenti e future possano collegarsi più facilmente alla rete stradale. Su proposta delle associazioni di caccia e pesca, saranno inoltre realizzati passaggi per la fauna selvatica (ecodotti) per garantire l’attraversamento in sicurezza degli animali selvatici. A13 – La conclusione dello studio di fattibilità è prevista per il 2026. La lunghezza complessiva stimata della tratta dell’autostrada A13 attraverso le contee di Brașov, Covasna e Bacău è di circa 163 chilometri; lo sviluppo dello studio di fattibilità richiederà 24 mesi e inizierà a settembre 2024. La progettazione è affidata alla società Consitrans S.R.L., che ha firmato un contratto senza IVA del valore di 81 milioni di lei. La tratta Brașov–Bacău dell’autostrada A13 si collegherà, nei pressi di Codlea, tramite uno svincolo ad alta velocità con la prevista autostrada Sibiu–Făgăraș–Brașov; nella zona di Bacău, nei pressi di Răcăciuni, la strada sarà collegata all’autostrada della Moldova, ovvero l’A7.